Via libera a IRIS², lâalternativa a Starlink per la connettività satellitare europea
SpaceRISE firma un contratto per IRIS²
Oggi, 16 dicembre, la Commissione Europea e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno siglato un contratto di concessione di 12 anni con SpaceRISE per la realizzazione di IRIS², una costellazione di satelliti europea simile a Starlink di SpaceX.
Cos’è IRIS²
IRIS² è un progetto che mira a fornire connettività satellitare in Europa, integrato con gli standard 5G. Il servizio sarà disponibile sia per utenti commerciali che governativi, garantendo un accesso sicuro e autonomo alla connettività.
Obiettivo e funzionalità di IRIS²
Con un investimento di 6,5 miliardi di euro, IRIS² prevede la messa in funzione nel 2030, offrendo una rete di 290 satelliti multi-orbitale. L’Unione Europea sarà il principale cliente, con servizi estesi anche in Africa e nell’Artico.