TECNOLOGIA

NVIDIA e AMD si preparano alla battaglia: RTX 5000 e RX 9000 in arrivo a inizio 2025

Il Futuro delle Schede Video: NVIDIA e AMD nel 2025

Il Futuro delle Schede Video nel 2025

Il mondo delle schede video si prepara a una vera rivoluzione nel 2025, con NVIDIA e AMD pronte a sfoderare le loro nuove armi probabilmente sfruttando come palcoscenico il CES 2025. Grazie a informazioni emerse nelle ultime ore da alcune fonti affidabili, possiamo svelarvi tutti i dettagli di quello che si preannuncia come uno degli scontri più interessanti degli ultimi anni nel mercato delle GPU.

NVIDIA: Architettura Blackwell e TSMC 5nm

Partiamo da NVIDIA, che secondo le ultime indiscrezioni ha in programma un lancio a tappe della sua nuova serie RTX 5000. La prima a debuttare sarà la RTX 5080, prevista per metà gennaio. La scheda, basata sulla nuovissima architettura Blackwell (GB203), sarà prodotta da TSMC utilizzando il processo produttivo a 5 nanometri, una scelta che promette di portare significativi miglioramenti sia in termini di prestazioni che di efficienza energetica.

AMD: RDNA 4 e Strategia Multi-Segmento

Sul fronte AMD, l’azienda sta preparando una risposta su più fronti. Le prime a debuttare saranno le Radeon RX 9070 XT e RX 9070, basate sulla nuova architettura RDNA 4. Un dettaglio interessante emerge dai driver di Linux, dove sono stati individuati i chip Navi 48 e Navi 44, che dovrebbero essere il cuore di queste nuove schede.

Specifiche Tecniche e Dettagli Emergenti

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, le fonti suggeriscono che la RTX 5080 potrebbe rappresentare un significativo salto generazionale rispetto alla RTX 4080. Il chip GB203 dovrebbe portare miglioramenti sostanziali nell’elaborazione ray tracing e nelle prestazioni AI, grazie a una revisione completa dell’architettura Blackwell.

La Battaglia del Processo Produttivo

Un aspetto cruciale di questa nuova generazione riguarda il processo produttivo. La scelta di NVIDIA di affidarsi al nodo TSMC 5 nanometri per entrambi i chip (GB202 e GB203) dimostra la fiducia dell’azienda nella maturità di questo processo. AMD, dal canto suo, non ha ancora confermato ufficialmente quale nodo produttivo utilizzerà per RDNA 4, ma le indiscrezioni puntano sempre verso TSMC.

Prezzi e Disponibilità: Cosa Aspettarsi?

Sebbene i prezzi ufficiali non siano ancora stati rivelati, le fonti del settore suggeriscono che NVIDIA potrebbe mantenere un posizionamento premium per la serie RTX 5000, mentre AMD potrebbe puntare su prezzi più aggressivi per le RX 9070 XT e RX 9070 per conquistare quote di mercato nella fascia medio-alta.

Conclusioni

Questa nuova generazione di GPU si preannuncia particolarmente interessante, non solo per le potenziali prestazioni ma anche per le strategie di mercato adottate dalle due aziende. Per chi sta pensando a un upgrade, il nostro consiglio è di attendere questi nuovi lanci per valutare le prestazioni effettive e possibili ribassi sulle GPU attuali.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio