TECNOLOGIA

SIISL ora è un portale per trovare lavoro, una sorta di “LinkedIn” italiano

La nuova piattaforma SIISL: un marketplace del lavoro in Italia

Il nuovo SIISL: un portale per trovare lavoro

Dalle ore 17:00 di oggi, mercoledì 18 dicembre, il SIISL è diventato anche un portale per trovare lavoro. Il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) è uno strumento digitale gestito dall’INPS che ora offre la possibilità di cercare lavoro in modo innovativo.

Come funziona la piattaforma SIISL per trovare lavoro

La rinnovata piattaforma SIISL mira a semplificare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, rivolgendosi a giovani, disoccupati e professionisti in cerca di opportunità lavorative. Le imprese possono pubblicare annunci e gestire candidature e selezioni.

Accesso e registrazione

Per accedere al SIISL è necessario utilizzare lo SPID o la Carta di Identità Elettronica (CIE) per la registrazione, inserendo email e numero di cellulare. Completata la registrazione, si può compilare il curriculum e un questionario sulla formazione.

Esplorare le opportunità

Una volta registrati, si può navigare tra gli annunci di lavoro filtrando per regione, tipo di lavoro e data di pubblicazione. È possibile cercare offerte formative e ricevere suggerimenti basati sul proprio profilo.

Candidature e selezione

Cliccando su un’offerta, si accede a una descrizione dettagliata della posizione. Per candidarsi, basta cliccare su “Manifesta interesse”. Il SIISL mostra poi le candidature effettuate e le offerte corrispondenti ai propri interessi.

Con l’apertura del SIISL, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali punta a creare un mercato del lavoro più inclusivo e dinamico, sfruttando la tecnologia per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio