TECNOLOGIA

Smartwatch Amazfit: come configurarli, cambiare watch face e installare applicazioni

Configurazione e personalizzazione dello smartwatch Amazfit

Babbo Natale vi ha portato in dono un nuovo smartwatch ? Volete capire come configurarlo e personalizzarlo, magari cambiando watch face (o quadrante) e installando qualche nuova applicazione? Scoprite come fare con semplicità seguendo questa guida.

Collegamento allo smartphone

Per iniziare, assicuratevi che il vostro smartwatch Amazfit sia completamente carico o con una carica residua superiore al 50%. Successivamente, scaricate l’applicazione Zepp, indispensabile per l’abbinamento al vostro smartphone. Seguite le istruzioni per creare un account e avviare l’abbinamento tra i due dispositivi.

Cambiare watch face

Personalizzare il quadrante del vostro smartwatch Amazfit è ora più semplice che mai. Potete selezionare tra le watch face preinstallate o esplorare nuove opzioni nello store ufficiale all’interno dell’app Zepp. Seguite le istruzioni per cambiare il quadrante e renderlo unico.

Scaricare mappe

Una delle funzioni più utili degli smartwatch Amazfit è la possibilità di scaricare mappe direttamente sul dispositivo. Potrete utilizzarle offline durante le vostre attività all’aperto. Seguite le istruzioni per scaricare e gestire le mappe sul vostro smartwatch, rendendolo ancora più versatile.

Attivare l’always on display

I modelli premium di Amazfit offrono la funzionalità “always on display”, che vi permette di avere il quadrante sempre visibile. Seguite le istruzioni per attivare questa funzione, personalizzandone lo stile e l’orario di attivazione. Un modo semplice per massimizzare l’utilizzo del vostro smartwatch.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio