TECNOLOGIA

Test ASUS ProArt LC 360: la nostra prova su banco del nuovo AiO targato ASUS

Recensione ASUS ProArt LC 360

Introduzione

Dopo averlo visto di sfuggita in occasione della recensione della nuova scheda madre ASUS ProArt Z890-Creator WiFi, in questo articolo daremo uno sguardo più dettagliato al nuovo ASUS ProArt LC 360, l’ultimo dissipatore a liquido per CPU all-in-one dell’azienda taiwanese.

Caratteristiche Principali

Il nuovo arrivato si posiziona un gradino sotto il fratello maggiore da 420 mm per dimensioni e prezzo più contenuto, mantenendo inalterata qualità e con ottime prestazioni.

Estetica e Design

Facendo parte della linea ASUS ProArt, il nuovo dissipatore ASUS LC 360 punta su un look completamente in nero, con dettagli minimalisti e eleganti. Niente LED RGB, ma una singola striscia LED come indicatore.

Specifiche Tecniche

In dotazione troviamo tre ventole Alphacool Apex Stealth Metal Power da 120 mm, caratterizzate da alte prestazioni e bassa rumorosità.

Compatibilità e Installazione

ASUS ProArt LC 360 è compatibile con una vasta gamma di processori e schede madri. La sua installazione è semplice e rapida, con un sistema di collegamento daisy-chain.

Test e Performance

Nei test, il dissipatore è riuscito a mantenere la CPU entro temperature accettabili, con un buon compromesso tra prestazioni e rumorosità. Il profilo Silent si è dimostrato preferibile per ridurre il rumore a pieno regime.

Prezzo e Conclusioni

ASUS ProArt LC 360 si posiziona nella fascia medio/alta del mercato, con un prezzo tra 230 e 250 euro. Complessivamente, un dissipatore di qualità con un design elegante e prestazioni solide.

Considerazioni Finali

Il nuovo ASUS ProArt LC 360 si distingue per l’estetica curata, la qualità costruttiva e le prestazioni affidabili. Nonostante la rumorosità a pieno regime, è un ottimo dissipatore per chi cerca un design elegante e prestazioni di livello.

Articoli Correlati

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio