Starlink per smartphone entra in funzione, per la prima volta in un Paese intero
![](https://cosinrete.it/wp-content/uploads/2024/12/Starlink-Direct-to-Cell-780x470.jpg)
Starlink Direct to Cell: La Nuova Connessione Satellitare di SpaceX
Nelle scorse ore SpaceX ha ufficialmente attivato per la prima volta il servizio di connettività mobile satellitare Starlink Direct to Cell. Lo ha fatto insieme a One NZ, operatore telefonico neozelandese che ha annunciato oggi la disponibilità di un servizio che copre l’intero territorio nazionale (la Nuova Zelanda), pur essendo al momento limitato: permette di inviare e ricevere messaggi di testo, lentamente, e funziona solo con quattro modelli di smartphone.
Un Passo Importante per SpaceX e One NZ
“Sono orgoglioso che One NZ sia la prima società di telecomunicazioni a livello globale a lanciare il servizio Starlink Direct to Cell su scala nazionale e che i clienti di One NZ siano tra i primi al mondo a utilizzare questa tecnologia innovativa”, ha commentato Joe Goddard, direttore del reparto Experience & Commercial di One NZ.
Prossimi Sviluppi e Espansione del Servizio
Come spiegato nel video qui sopra, lo scorso 16 dicembre T-Mobile ha aperto le registrazioni per la fase di sperimentazione (la beta) di Starlink to Cell, negli Stati Uniti, anticipando One NZ. Questo evento segna un’importante iniziativa nel settore delle telecomunicazioni.
Futuro e Possibilità di Espansione
L’unica funzione attualmente disponibile con il servizio di connettività mobile satellitare Starlink è l’invio e la ricezione di messaggi di testo. Tuttavia, in futuro, si prevede l’implementazione delle funzionalità per le chiamate vocali e l’accesso a Internet tramite Starlink Direct to Cell.