Il CEO di TikTok ha incontrato Donald Trump per evitare il ban negli USA
La sconfitta in appello di ByteDance
La recente sconfitta in appello di ByteDance ha imposto alla società cinese di cedere la sua piattaforma TikTok negli Stati Uniti entro il 19 gennaio 2024, un giorno prima dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca.
La richiesta di intervento alla Corte Suprema
Ieri l’azienda cinese ha chiesto alla Corte Suprema di intervenire, mentre il CEO di TikTok, Shou Zi Chew, ha incontrato il presidente eletto Donald Trump a Mar-a-Lago, in Florida, per trovare una soluzione diplomatica e evitare il ban negli Stati Uniti.
Trump e il cambiamento di opinione su TikTok
Ricordiamo che durante il suo precedente mandato, Trump aveva guidato il divieto di TikTok per motivi di sicurezza nazionale. Tuttavia, all’inizio di quest’anno, la sua posizione nei confronti del social cinese è cambiata.
Trump ha riconosciuto il ruolo di TikTok nel suo successo con i giovani elettori e ha considerato Facebook come un concorrente da tenere d’occhio.
Pressione sul settore tecnologico
Dopo incontri con altri dirigenti tecnologici importanti, Shou Zi Chew è stato l’ultimo a incontrare Trump, evidenziando la pressione che l’ex presidente esercita sul settore tecnologico.
Ulteriori approfondimenti
I nostri contenuti da non perdere:
- Importante:
- Troppi portatili al Black Friday? Andate sul sicuro con queste offerte MSI
- Risparmia sulla tecnologia: segui Prezzi.Tech su Telegram, il miglior canale di offerte
- Seguici anche su canale Telegram Offerte.Casa per sconti su prodotti di largo consumo