Presto sarà più semplice sapere quanto costa ricaricare lâauto elettrica in Italia
![](https://cosinrete.it/wp-content/uploads/2024/12/nuova-Lancia-Ypsilon-ricarica-780x470.jpg)
Introduzione alla PUN
La ricerca delle tariffe delle colonnine di ricarica può essere complessa, con diverse opzioni come il pay per use e gli abbonamenti. Il governo italiano ha introdotto la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica (PUN) per rendere più trasparenti i prezzi e le tariffe.
Le tariffe sulla PUN
La PUN è stata creata per garantire l’equità delle tariffe e offrire informazioni sui prezzi della ricarica in Italia. Attraverso questa piattaforma, sarà possibile trovare le stazioni di ricarica con i prezzi più convenienti, facilitando la scelta dei consumatori.
Rapporto della Commissione Attività Produttive
Nel rapporto della Commissione del 11 dicembre, la viceministra Gava ha sottolineato l’importanza di informare i cittadini sulle tariffe della ricarica per favorire una scelta consapevole. Questo si ispira al monitoraggio dei carburanti effettuato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La PUN come strumento utile
La PUN diventerà un’importante risorsa per individuare le colonnine di ricarica in tutta Italia, consentendo di filtrare le ricerche per potenza, tipologia di connettori e vicinanza a luoghi di interesse come scuole e ospedali.
Per ulteriori dettagli, è possibile visitare direttamente il sito web della PUN.